Il Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza partecipa alla missione “Artemis 4554” sulla Capanna Margherita

Immagine Artemis 4554
Il Dipartimento di Medicina Molecolare della Sapienza è orgoglioso di annunciare il proprio coinvolgimento nella missione “Artemis 4554”, un’importante spedizione scientifica organizzata dall’Aeronautica Militare che si terrà dal 20 al 26 luglio 2025 presso la Capanna Margherita, il rifugio più alto d’Europa situato a 4554 metri sul Monte Rosa.

L’iniziativa, che si inserisce nelle celebrazioni del Centenario della Sanità Aeronautica Militare, vedrà un team multidisciplinare composto da medici, ricercatori e specialisti del Corpo Sanitario Aeronautico condurre una serie di esperimenti sulla fisiologia umana in alta quota, in condizioni estreme e a basse pressioni parziali di ossigeno, con l’obiettivo di migliorare la comprensione degli adattamenti del corpo umano in ambienti critici.

Il nostro Dipartimento contribuisce alla missione con competenze e know-how del prof. Gianluca Borghini e prof. Fabio Babiloni (Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia "Vittorio Erspamer") nell’ambito della fisiologia umana e misura di stati mentali (o Human Factor), supportando lo sviluppo e l’analisi degli esperimenti previsti e promuovendo la ricerca applicata in contesti di frontiera, come la medicina aeronautica e spaziale.

La missione “Artemis 4554” rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il dialogo tra ricerca accademica e applicazioni operative, in una prospettiva interistituzionale che coinvolge anche il Consiglio Nazionale delle Ricerche, le Università di Milano, Padova, il Centro Cardiologico Monzino, l’Istituto Galeazzi, l’Istituto Neurologico Mondino e numerosi altri enti pubblici e privati.

Con questo impegno, il Dipartimento di Medicina Molecolare conferma la propria vocazione alla ricerca di eccellenza e il contributo attivo alla costruzione delle conoscenze che guideranno le sfide del futuro, dalla montagna allo spazio.
 
Il comunicato stampa ufficiale dell'Aeronautica Militare è consultabile al link allegato.
Data notizia
Back to top